La formazione aggiuntiva e specifica per il Preposto alla sicurezza.
(art. 37, comma 7, del D.Lgs. 81/2008 – punto 5 Accordo Stato Regioni del 21/12/2011)
Percorso formativo di?formazione obbligatoria ai Responsabili di funzione, servizio, area o settore, ai capireparto, capisquadra, capisala, capiturno, capocantieri etc., e pi? in generale a tutti coloro che ricadono nel ruolo di preposto, con o senza investitura formale (quindi anche di fatto), in quanto in posizione di preminenza rispetto ad altri lavoratori, cos? da poter impartire ordini, istruzioni o direttive nel lavoro da eseguire.
Il Preposto e i suoi obblighi in materia di Sicurezza e Salute
La definizione di Preposto ? indicata all’art. 2 comma 1 lett e) del D.Lgs. 81/08 il?quale lo identifica come colui che sovrintende, unitamente al datore di lavoro e ai dirigenti, le attivit? finalizzate alla sicurezza dei luoghi di lavoro, attraverso l’osservanza di tutte le disposizioni in merito.
Il preposto ? incaricato della sorveglianza e controllo del lavoro di uno o pi? lavoratori con poteri di supremazia e, nel contempo, alle dirette dipendenze del Datore di lavoro.
I suoi poteri devono essere specificamente attribuiti, in base a direttive esplicite ed esaurienti del datore di lavoro o del dirigente).
I compiti del Preposto in materia di sicurezza e salute sono riportati all’art. 19 del D.Lgs. 81/08.
Hai bisogno di informazioni? Inviaci un'email!
Usa il modulo sottostante per indicarci le tue?esigenze o per mandarci un tuo?commento.
Ti contatteremo il prima possibile!